

L'ASSOCIAZIONE WALT DISNEY E' AFFILIATA ALLA AICS

Regolamento Circus JR
REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE A CIRCUS JR 2023/2024
CANTO MUSICA DANZA MAGIA ACROBAZIE CIRCENSI
SARANNO AMMESSI AL PROGRAMMA TELEVISIVO
8 CANTANTI E E/O GRUPPI 8 MUSICISTI E O BAND 8 BALLERINI E O CORPO DI BALLO 8 MAGHI E/O COPPIE DI MAGIA
8 NUMERI CIRCENSI E/O TROUPE ACROBATICHE CIRCENSI
LA GARA PREVEDE 4 PUNTATE TELEVISIVE
+ 2 PUNTATE DI SEMIFINALE
+ 1 PUNTATA FINALE
+ 1 PUNTATA FINALISSIMA
A QUESTA ULTIMA VERRANNO ABBINATI I CONCORRENTI A 8 VIP
Art. 1 L'organizzazione, nell’intento di valorizzare la presenza di giovani del mondo dello sport nel campo dello Spettacolo, ed in particolare della Danza, il Canto, la Musica, la Magia e il Circo ed in particolare nella musica italiana istituisce ed organizza il “Talent Circus JR" (di seguito chiamato concorso artistico), aperto a tutti i generi musicali ed a tutti Maghi, Ballerini, Cantanti e Musicisti interpreti compresi i cantautori di musica leggera italiana, di età non inferiore ad anni 5 (compiuti o da compiere nell’anno 2024).
Per l’edizione 2023/2024 per la sezione cantanti sono previste due categorie a cui è possibile iscriversi: Sezione “Cantautori - Inediti” e “ Interpreti - Cover” sono invece ammessi, band e DUO e TRIO vocali.
I concorrenti saranno divisi in due categorie di età: Dai 5 anni compiuti ai 10 anni compiuti - Dai 11 anni compiuti ai 16 anni compiuti.
I concorrenti potranno accompagnarsi o essere accompagnati sia nelle selezioni che nelle serate, da uno o più strumenti o base su supporto digitale. Il concorso si articolerà su piu’ date di selezione on-line o con spettacoli dal vivo.
Art. 2 Per tutti minorenni è tassativa, al momento dell'iscrizione al Concorso, la conferma dell'esercente la potestà (conferma sul form di iscrizione e presenza dell’esercente la potestà durante la videochiamata conoscitiva o mezzo dichiarazione firmata dai genitori o eventuali tutori del minore).
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Art. 3 L’iscrizione potrà essere effettuata solo tramite il sito web all’indirizzo www.associazionewaltdisney.org o scrivendo alla email associazionewaltdisney06@gmail.com attraverso il modulo “iscriviti ora”.
Per l’edizione 2023/2024 l’organizzazione è previsto il versamento non rimborsabile in nessun caso della seguente quota sia per il canto, la danza, la musica, il circo e la magia. ● Euro 50,00 (Euro cinquanta/00) per la partecipazione al Casting televisivo del talent.
La quota di iscrizione dovrà essere corrisposta a mezzo bonifico bancario attraverso il versamento sull’ IBAN IT31F0834215200008010083199 intestato a Associazione Walt Disney , causale “Erogazione liberale Circus Jr Edizione 2023/2024”
Al programma televisivo accederanno 40 concorrenti così ripartiti:
-
8 finalisti per ogni categoria di cui 4 finalisti per ogni categoria di età: dai 5 agli 10 anni, 4 finalisti dai 11 ai 16 anni.
Art. 3.1 Termini di Iscrizione Il termine ultimo per la presentazione della domanda d’iscrizione è fissato per le ore 23.59 del giorno 30/10/2023, le schede pervenute oltre tale limite non saranno considerate valide. E’ facoltà dell’organizzazione determinare anticipatamente un numero chiuso di partecipanti. Attraverso il form on-line verranno richieste tutte le informazioni necessarie all’Organizzazione per formalizzare l’iscrizione al Concorso.
REQUISITI DEL BRANO E DELLA BASE DA PRESENTARE
Art. 4 Per i cantanti e i musicisti il brano edito e/o inedito che s’intende presentare al Concorso potrà essere presentato in qualsiasi lingua e/o dialetto e dovrà avere TASSATIVAMENTE una durata massima di 4’00”. In ogni caso il brano presentato, soprattutto se trattasi di brano inedito, non potrà contenere parole o messaggi che, a insindacabile giudizio dell’Organizzazione e/o della Giuria, offendano il comune senso del pudore, le persone, lo Stato e le pubbliche Istituzioni. La durata di un massimo di 4 minuti vale per tutte le esibizioni.
MODALITÀ DI ACCESSO AL PROGRAMMA TELEVISIVO CIRCUS JR
Art. 5 Gli artisti selezionati ammessi al programma televisivo, entro e NON oltre 5 giorni dalla data di comunicazione dell’ammissione al programma dovranno, pena l’esclusione dal concorso: ● procedere al versamento della quota di ammissione ● trasmettere, all’indirizzo E mail associazionewaltdisney06@gmail.com o altra eventuale E mail che sarà comunicata contestualmente all’ammissione, il seguente materiale necessario alla realizzazione dell’arrangiamento musicale.
Breve nota biografica dattiloscritta preferibilmente in formato Microsoft Word o compatibile (specificante, oltre ai dati anagrafici, eventuali precedenti esperienze musicali, gusti, ecc.); b) N.2/3 fotografie in formato digitale estensione *.JPG o compatibile da inviarsi via email che possibilmente ritragga l'artista in precedenti iniziative musicali, karaoke, o altri concorsi analoghi, che verrà utilizzata per eventuale materiale promo pubblicitario ed eventualmente inserita sul sito internet. c) Copia del testo della canzone con accordi e tonalità di esecuzione. d) Linea melodica (Spartito voce e accompagnamento) e) Compact Disc (CD) o file MP3 e/o MP4 contenente una copia della canzone presentata in versione originale; f) Supporto General MIDI (facoltativo) contenente le tracce sulle quali sviluppare l'arrangiamento musicale; g) Eventuale progetto CUBASE / PROTOOLS del brano A insindacabile giudizio degli arrangiatori e o dei direttori d’Orchestra, qualora tutte o alcune delle richieste sopra riportate dovessero essere inadeguate per la realizzazione dell'arrangiamento musicale, in funzione della formazione orchestrale, degli strumenti, dei supporti tecnico/audio predisposti dall’organizzazione, verrà richiesta immediata integrazione, pena l’esclusione dal concorso. Si precisa che tutta la documentazione ed il materiale inviato sarà restituito previo richiesta via email, solo dopo la conclusione del concorso.
Art. 6 L'organizzazione convocherà tramite e-mail, telefonicamente o in alternativa via SMS gli artisti che parteciperanno alle registrazioni del programma televisivo che si svolgerà nei tempi e nel luogo che sarà comunicato, nella comunicazione saranno specificati data, ora e luogo ove il partecipante dovrà presentarsi sia per le prove che per la serata finale. La scaletta delle esibizioni della serata verrà insindacabilmente stabilita dall’organizzazione.
Art. 7 Le esecuzioni delle prestazioni durante il programma saranno effettuate: a. per la parte canora, mediante la viva voce dei rispettivi interpreti; b. per la parte strumentale, mediante l’accompagnamento da parte della Band e o su base digitale. Sarà concesso l’utilizzo di sequenze o basi pre-registrate e/o coristi (dei cantanti). Nel giorno dell’esecuzione i partecipanti dovranno essere a disposizione dell’organizzazione per il sound-check per la magia, il ballo, e i numeri circensi l'organizzazione si riserva di valutare la base musicale.
Art. 8 I finalisti, avvisati con le modalità di cui all'Art. 6, dovranno restare a disposizione dell'organizzazione, oltre che per la registrazione della puntata, anche per tutte le prove necessarie al buon esito del programma televisivo, interviste e fotoservizi, pena l'esclusione dalla gara. Le prove generali si svolgeranno nella serata presso il luogo e l'orario che verrà comunicato agli interessati via email
Art. 9 Nel corso della finalissima è prevista la proclamazione di n° 1 vincitore assoluto per categoria, sulla base della valutazione di una Giuria di esperti del settore il cui giudizio sarà insindacabile e inappellabile.
Art. 10 I primi classificati per ogni categoria saranno così premiati: 1° classificato "Trofeo Circus JR" potranno essere assegnati dei premi speciali per ogni categoria inoltre è facoltà dell’organizzazione istituire uno o più ulteriori premi speciali che potranno essere assegnati nel corso del concorso dai patners e dagli sponsor.
NORME GENERALI
Art. 13 Nessun compenso o rimborso verrà corrisposto ai partecipanti, a nessun titolo, in alcuna fase del programma.
Art. 14 I partecipanti dovranno sempre presentarsi con un documento di riconoscimento valido e con relativo materiale per le loro esibizioni. Le spese di viaggio, di soggiorno e/o altro sono a carico dei partecipanti.
Art. 15 L’organizzazione provvederà a fornire l’impianto audio luce idoneo e necessario, ad esclusione degli strumenti personali dei partecipanti.
Art. 16 Gli arrangiamenti, la direzione d’orchestra se prevista, nonché la stesura delle parti musicali, sono totalmente a carico dell’organizzazione.
Art. 17 L'organizzazione si impegna ad osservare tutte le disposizioni emanate dalla S.I.A.E. in materia di concorsi analoghi.
Art. 18 Gli accompagnatori sono ammessi ad assistere durante tutte le fasi preparatorie del concorso solo nel caso in cui trattasi di genitori esercenti la potestà sui figli minori, o di accompagnatori di partecipanti portatori di disabilità. Non è ammessa la presenza del pubblico, durante lo svolgimento delle prove.
Art. 19 L'organizzazione mette in guardia i partecipanti dall'accettare assicurazioni di finali garantite o raccomandazioni particolari in cambio di compensi, pur se effettuate da personaggi che in qualche modo collaborino con l’organizzazione stessa. Esse, infatti, non avrebbero alcun valore e l'organizzazione se ne dissocia e cautela preventivamente.
Art. 20 Il partecipante, formalizzando la propria iscrizione, dichiara implicitamente di aver letto ed accettato in ogni sua parte il presente regolamento e garantisce di NON violare, con la propria esibizione, norme di legge ed eventuali diritti di terzi, manlevando contestualmente l’organizzazione da ogni responsabilità civile, penale, tributaria e amministrativa.
Art. 21 È facoltà dell'organizzazione diffondere il concorso attraverso i mass media abbinando, eventualmente, una o più sponsorizzazioni.
Art. 22 E' facoltà dell'Organizzazione registrare, riprendere, diffondere o fare diffondere da terzi una o più fasi del concorso, a mezzo televisivo, audiovisivo, fotografico. Ciascun partecipante autorizza, con l’iscrizione, dette registrazioni e dette riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti d’immagine connessi alla sua pubblica esecuzione, ed alla sua presenza, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo-pubblicitarie, senza alcuna limitazione di tempo e di spazio e senza avere nulla a pretendere dall’organizzazione. Sono vietate riprese non autorizzate della serata del concorso.
Art. 23 In esecuzione al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 aggiornato con D. lgs n. 101/2018 – (Codice in materia di protezione dei dati personali) il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati, direttamente o anche attraverso terzi, per le finalità connesse allo svolgimento del concorso. Il trattamento potrà essere effettuato mediante strumenti sia informatici che manuali, nell’osservanza di tutte le cautele necessarie a garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni. Il titolare del trattamento è Associazione Sportivo Culturale Walt Disney via Torre 32, 20015 Parabiago (MI).
Art. 24 L'organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza o trasgressione delle norme e alle disposizioni del presente regolamento, il potere di escludere dal concorso, in qualsiasi momento e senza rimborso alcuno, gli eventuali trasgressori e conseguentemente valutare, all’interno della classifica redatta in fase di audizione, il “ripescaggio” di uno o più concorrenti, ad integrazione della lista dei finalisti.
Art. 25 L'organizzazione si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti ammessi, che per ingiustificato motivo non si presentino a partecipare alla serata conclusiva del concorso, gli eventuali danni economici derivanti.
Art. 26 L'organizzazione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche ed integrazioni al presente Regolamento per esigenze organizzative e funzionali. Potrà, altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del concorso.
Art. 27 Nel caso in cui si rendesse necessario ricorrere alla competenza del Giudice Ordinario, il Foro Giudiziario territorialmente competente è quello di Milano.
Art. 28 E’ vietato l’utilizzo del presente regolamento per tutti gli scopi non attinenti alla manifestazione, senza la preventiva autorizzazione dell’organizzazione, ne è consentita la divulgazione.
20 settembre 2023.
L’organizzazione
Associazione Sportiva Culturale Walt Disney
Via Torre, 32 20015 Parabiago (Milano) Tel. 3288583973










REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE A GIOCAITALIA 2023
CANTO BALLO DANZA
Art. 1 L'organizzazione, nell’intento di valorizzare la presenza di giovani del mondo dello sport nel campo dello spettacolo: Teatro, Danza, Canto, ed in particolare nella recitazione, nella musica e nella danza, istituisce ed organizza il “ Trofeo Giocaitalia 2023”, aperto a tutte le forme di spettacolo e i generi musicali ed a tutti attori, ballerini e cantanti interpreti compresi i cantautori, di età non inferiore ad anni 6 (compiuti o da compiere nell’anno 2023).
Per l’edizione 2023 per la sezione cantanti sono previste due categorie a cui è possibile iscriversi: Sezione “Cantautori - Inediti” e “ Interpreti - Cover” sono invece ammessi, band e DUO e TRIO vocali.
Gli iscritti saranno divisi in tre categorie di età:
-
Dai 6 anni compiuti agli 11 anni compiuti
-
Dai 12 anni compiuti ai 17 anni compiuti
-
Dai 18 anni compiuti ai 25 anni compiuti
Gli iscritti potranno accompagnarsi o essere accompagnati sia nelle selezioni che nelle serate, da uno o più strumenti o base su supporto digitale.
Il Trofeo si articolerà su piu’ date di selezione con spettacoli dal vivo che si terranno nelle date come di seguito indicato presso le sale teatro dei Comuni o delle piscine H2O SSD:
Le date indicative di svolgimento sono:
Sabato 20 maggio 2023 Muggiò
Domenica 21 maggio 2023 Cerro Maggiore
Sabato 27 maggio 2023 Monza
Sabato 3 giugno 2023 Verbania
Sabato 10 giugno 2023 Oggiono
Sabato 17 giugno 2023 Borgomanero
Sabato 24 giugno 2023 Lainate
Domenica 25 giugno 2023 Sesto San Giovanni
Quindi i migliori 30 in assoluto saranno ammessi alla fase finale che si svolgerà a Milano Castello Sforzesco Domenica 27 agosto 2023.
Art. 2 Per i minorenni è tassativa, al momento dell'iscrizione al Concorso, la conferma dell'esercente la potestà (conferma sul form di iscrizione e presenza dell’esercente la potestà durante la videochiamata conoscitiva o mezzo dichiarazione firmata dai genitori o eventuali tutori del minore).
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Art. 3 L’iscrizione potrà essere effettuata solo tramite il sito web all’indirizzo www.associazionewaltdisney.it o scrivendo alla email associazionewaltdisney06@gmail.com oppure compilando l’apposito modulo presso la segreteria del centro sportivo di appartenenza attraverso il modulo “iscriviti ora”.
Per l’edizione 2023 l’organizzazione ha previsto i seguenti step di selezione: 1 selezione Casting Fase 2 partecipazione alla tappa del tour e fase 3 accesso alla finale di Milano
Per accedere prima alla fase 1 e quindi alla fase 2 denominata finale di tappa è previsto il versamento non rimborsabile in nessun caso delle seguenti quote sia per il canto, la danza e il teatro.
QUOTA DI ISCRIZIONE PER LA RECITAZIONE, IL CANTO, E LA DANZA:
● Euro 25,00 (Euro venticinque/00) (iscrizione per i singoli e o gruppi)
ALTRE ATTIVITA' MARATONA E GARA DI PITTURA (SEGUE REGOLAMENTO)
● Euro 10,00 Maratona (Euro dieci/00)
● Euro 10,00 Gara di pittura (Euro dieci/00)
La quota di iscrizione dovrà essere corrisposta a mezzo bonifico bancario attraverso il versamento sull’ IBAN IT31F0834215200008010083199 intestato a Associazione Walt Disney , causale “Erogazione liberale Premio Giocaitalia Edizione 2023” La quota di accesso alla “Finale” dovrà essere corrisposta a mezzo bonifico bancario attraverso il versamento sull’ IBAN IBAN IT31F0834215200008010083199 intestato a Associazione Walt Disney, causale “Erogazione liberale Premio Giocaitalia Edizione 2023
Art. 3.1 Note sui costi di partecipazione: Solo dopo la ricezione della ricevuta di pagamento si potrà accedere alla Fase 1 che prevede: iscrizione online, E mail, videochiamata conoscitiva da parte dell’organizzazione, compilazione di un modulo cartaceo – in caso di minore è richiesta la presenza dell’esercente la potestà, la Giuria sarà formata tra gli altri da Maestri di musica, canto, recitazion e danza, arrangiatori e direttori di orchestra, uno o più esponenti della associazione organizzatrice).
Alla FINALE (fase 2) accederanno 36 concorrenti così ripartiti:
-
12 finalisti per ogni categoria di età: dai 6 agli 11 anni, dai 12 ai 17 anni, dai 18 ai 25 anni, per ogni categoria di età per il canto circa 5 Inediti e circa 5 Cover 2 a discrezione della giuria).
L'organizzazione provvederà alla assegnazione del trofeo per lo spettacolo "Giocaitalia 2023" per il primo classificato di ogni categoria, alla assegnazione di targhe per i classificati al secondo, terzo, quarto e quinto posto. La quota per la
Art. 3.2 Termini di Iscrizione Il termine ultimo per la presentazione della domanda d’iscrizione è fissato per le ore 23.59 del giorno 22/08/2023, le schede pervenute oltre tale limite non saranno considerate valide. E’ facoltà dell’organizzazione determinare anticipatamente un numero chiuso di partecipanti. Attraverso il form on-line verranno richieste tutte le informazioni necessarie all’Organizzazione per formalizzare l’iscrizione al Concorso.
REQUISITI DEL BRANO E DELLA BASE DA PRESENTARE PER LA SEZIONE CANTO
Art. 4 Il brano edito e/o inedito che s’intende presentare al Concorso potrà essere presentato in qualsiasi lingua e/o dialetto e dovrà avere TASSATIVAMENTE una durata massima di 4’30”. In ogni caso il brano presentato, soprattutto se trattasi di brano inedito, non potrà contenere parole o messaggi che, a insindacabile giudizio dell’Organizzazione e/o della Giuria, offendano il comune senso del pudore, le persone, lo Stato e le pubbliche Istituzioni.
Art. 5 L'organizzazione convocherà tramite e-mail, telefonicamente o in alternativa via SMS gli artisti che parteciperanno alla serata finale del trofeo che si svolgerà a Milano il 27 agosto. La scaletta delle esibizioni della serata verrà insindacabilmente stabilita dall’organizzazione.
Art. 6 I finalisti, avvisati con le modalità di cui all'Art. 5, dovranno restare a disposizione dell'organizzazione, oltre che per la serata del concorso, anche per tutte le prove necessarie al buon esito della manifestazione, interviste e fotoservizi, pena l'esclusione dal concorso. Le prove generali si svolgeranno nella serata presso il luogo e l'orario che verrà comunicato agli interessati via email.
Art. 7 Durante la serata del Trofeo, è prevista la proclamazione di n° 3 vincitori per categoria che si classificheranno rispettivamente 1° 2° e 3° sulla base della valutazione di una Giuria di esperti del settore il cui giudizio sarà insindacabile e inappellabile.
Art. 8 I primi tre classificati per ogni categoria saranno così premiati:
1° classificato Trofeo Canto: Produzione e pubblicazione discografica, Danza Partecipazione alla produzione di un video e partecipazione ad un evento, Teatro Partecipazione alla produzione video e partecipazione ad un evento.
2° classificato Trofeo e riconoscimenti e partecipazione a eventi a discrezione della giuria
3° classificato Trofeo e riconoscimenti e partecipazione a eventi a discrezione della giuria
Art. 9 Un ulteriore premio relativo al primo classificato per ciascuna categoria, verrà stabilito dall’organizzazione e pubblicato sulla pagina Facebook del concorso e/o sul sito www.associazionewaltdisney.org
Art. 10 E’ facoltà dell’organizzazione istituire uno o più premi speciali che potranno essere assegnati nel corso del concorso dai patners e dagli sponsor.
NORME GENERALI PER LA GARA DI ECITAZIONE DANZA E CANTO
Art. 11 Nessun compenso o rimborso verrà corrisposto ai partecipanti, a nessun titolo, in alcuna fase del trofeo.
Art. 12 I partecipanti dovranno sempre presentarsi con un documento di riconoscimento valido e con relativo materiale per le loro esibizioni. Le spese di viaggio, di soggiorno e/o altro sono a carico dei partecipanti.
Art. 13 L’organizzazione provvederà a fornire l’impianto audio luce idoneo e necessario, ad esclusione degli strumenti personali dei partecipanti
Art. 14 L'organizzazione si impegna ad osservare tutte le disposizioni emanate dalla S.I.A.E. in materia di concorsi analoghi.
Art. 15 Gli accompagnatori sono ammessi ad assistere durante tutte le fasi preparatorie del concorso solo nel caso in cui trattasi di genitori esercenti la potestà sui figli minori, o di accompagnatori di partecipanti portatori di disabilità. Non è ammessa la presenza del pubblico, durante lo svolgimento delle prove.
Art. 16 L'organizzazione mette in guardia i partecipanti dall'accettare assicurazioni di finali garantite o raccomandazioni particolari in cambio di compensi, pur se effettuate da personaggi che in qualche modo collaborino con l’organizzazione stessa. Esse, infatti, non avrebbero alcun valore e l'organizzazione se ne dissocia e cautela preventivamente.
Art. 17 Il partecipante, formalizzando la propria iscrizione, dichiara implicitamente di aver letto ed accettato in ogni sua parte il presente regolamento e garantisce di NON violare, con la propria esibizione, norme di legge ed eventuali diritti di terzi, manlevando contestualmente l’organizzazione da ogni responsabilità civile, penale, tributaria e amministrativa.
Art. 18 È facoltà dell'organizzazione diffondere il concorso attraverso i mass media abbinando, eventualmente, una o più sponsorizzazioni.
Art. 19 E' facoltà dell'Organizzazione registrare, riprendere, diffondere o fare diffondere da terzi una o più fasi del concorso, a mezzo televisivo, audiovisivo, fotografico. Ciascun partecipante autorizza, con l’iscrizione, dette registrazioni e dette riprese concedendo lo sfruttamento dei suoi diritti d’immagine connessi alla sua pubblica esecuzione, ed alla sua presenza, anche ai fini delle eventuali operazioni di carattere promo-pubblicitarie, senza alcuna limitazione di tempo e di spazio e senza avere nulla a pretendere dall’organizzazione. Sono vietate riprese non autorizzate della serata del concorso.
Art. 20 In esecuzione al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 aggiornato con D. lgs n. 101/2018 – (Codice in materia di protezione dei dati personali) il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati, direttamente o anche attraverso terzi, per le finalità connesse allo svolgimento del concorso. Il trattamento potrà essere effettuato mediante strumenti sia informatici che manuali, nell’osservanza di tutte le cautele necessarie a garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni. Il titolare del trattamento è Associazione Sportivo Culturale Walt Disney via Torre 32, 20015 Parabiago (MI).
Art. 21 L'organizzazione si riserva espressamente, in caso di inadempienza o trasgressione delle norme e alle disposizioni del presente regolamento, il potere di escludere dal concorso, in qualsiasi momento e senza rimborso alcuno, gli eventuali trasgressori e conseguentemente valutare, all’interno della classifica redatta in fase di audizione, il “ripescaggio” di uno o più concorrenti, ad integrazione della lista dei finalisti.
Art. 22 L'organizzazione si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti ammessi, che per ingiustificato motivo non si presentino a partecipare alla serata conclusiva del concorso, gli eventuali danni economici derivanti.
Art. 23 L'organizzazione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche ed integrazioni al presente Regolamento per esigenze organizzative e funzionali. Potrà, altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del concorso.
Art. 24 Nel caso in cui si rendesse necessario ricorrere alla competenza del Giudice Ordinario, il Foro Giudiziario territorialmente competente è quello di Milano.
Art. 25 E’ vietato l’utilizzo del presente regolamento per tutti gli scopi non attinenti alla manifestazione, senza la preventiva autorizzazione dell’organizzazione, ne è consentita la divulgazione.
P.S. PER LA MATRATONA E LA GARA DI PITTURA SEGUE REGOLAMENTO PER OGNI TAPPA.
8 Aprile 2023.
L’organizzazione